© Fulvio Michelotti

AltareStoria

b51929ae8c5f5f90d0c44797fcb825cfec565ca3

Roberta Giulietti Manconi

Roberta Giulietti nasce a Chiusi, in provincia di Siena, il 23 Dicembre 1949.

Prestissimo si trasferisce con la famiglia a Savona dove trascorre la sua infanzia e adolescenza.

Terminati gli studi inizia a lavorare dell’ambito dell’abbigliamento.

Il forte desiderio di una famiglia propria la fa sposare nel 1972 e nel 1974 ha il suo primo e unico figlio. Lascia il lavoro per dedicarsi alla sua educazione poiché il coniuge è Ufficiale di Marina Mercantile e trascorre lunghi periodi lontano da casa.

Grazie al cambio di attività del marito, dal 1980 inizia a frequentare i paesi del Medio Oriente e a trascorrervi lunghi periodi (oltre 20 anni).

La frequentazione di paesi multietnici, “calderoni” di culture e civiltà diverse, formano la sua creatività. Il Qatar e Dubai principalmente la portano a conoscere molteplici culture e arti che la influenzano profondamente. Frequenta con interesse un corso tenuto da insegnate egiziana sulla pittura su seta e si dedica a questa tecnica con passione per alcuni anni.

I colori delle spezie orientali e dei tessuti del “suk” arabo vengono riflessi nei suoi lavori di bricolage e pittura. I colori della sabbia dei deserti e l’azzurro dei caldi mari mediorientali traspariscono dai suoi lavori.

Artisticamente è stata molto attratta ed influenzata dal cubismo di Picasso e Braque, ma anche dall’ astrattismo.

Ama la ceramica e l’arte povera ed utilizza soventemente materiali da riciclo e scarto, quali la carta, legno, pietre.

Attualmente risiede con la famiglia a Cairo Montenotte (SV).

Collabora con l’Associazione A.M.A. di Altare (SV) con la quale partecipa a mostre ed eventi, e con il gruppo “Rocchetta dei murales”. Partecipa a mostre collettive in Liguria e basso Piemonte.